Supporto ai caregiver: strumenti pratici per chi assiste a domicilio

Il Caregiver e i suoi bisogni di vita: prendersi cura di chi cura. Questo Blog è uno spazio di ascolto, sostegno ed educazione terapeutica per chi accompagna nel tempo della cronicità e del fine vita.
Nel percorso della malattia cronica e della fase terminale, il Caregiver – spesso un familiare – diventa il riferimento quotidiano della persona fragile. È il ponte tra il bisogno e il sistema di cura. Un ruolo complesso, denso di responsabilità, emozioni e gesti silenziosi.
Ma chi si prende cura di chi cura?
Il caregiver rischia spesso di dimenticarsi del proprio tempo, mettendo sé stesso all’ultimo posto. Non è solo la stanchezza a pesare, ma anche la percezione di non avere scelta.
Ecco perché è importante parlare di Scelta Consapevole: conoscere le alternative permette di rinnovare ogni giorno quella scelta con maggiore forza.
A volte, chi cura si sente invischiato in un terreno melmoso di doveri e solitudine, in cui lentamente affonda. Condividere strumenti e possibilità concrete aiuta ad emergere, a ritrovare dignità e senso nel proprio ruolo. Restituisce valore e benessere.
La relazione tra caregiver, persona assistita e professionisti è il cuore pulsante dell’assistenza a domicilio.
“La relazione è tempo di cura”, come evidenzia il Codice Deontologico dell’Infermiere (art. 5): è atto terapeutico e professionale, è presenza che fa la differenza.
Oggi, dopo oltre 30 anni di professione infermieristica, scelgo ogni giorno di occuparmi con cura di chi si prende cura, mettendo a disposizione esperienza, ascolto e strumenti.
Seguimi per scoprire ogni volta uno strumento di benessere semplice, pratico e autonomo da utilizzare direttamente al domicilio.
Perché anche tu, che curi, meriti cura.
Scritto da Dott.ssa Daniela Mazzoni, Infermiera per i Caregiver