Alimentazione post-festività
Strategie detox per ritrovare energia e leggerezza

Alimentazione post-festività: Strategie detox per ritrovare energia e leggerezza
Le festività natalizie sono ormai terminate e, come spesso accade, possiamo sentirci gonfi, appesantiti e con meno energia del solito. Le abbondanti mangiate, i brindisi frequenti e i piatti più ricchi ed elaborati possono aver contribuito a questa sensazione di pesantezza. Ma cosa possiamo fare per ritrovare rapidamente leggerezza e benessere? In questo articolo vediamo insieme alcuni semplici accorgimenti per depurarci e ripartire con più vitalità.
Primo fra tutti abbiamo bisogno di purificarci un po’, e per questo ci viene incontro l’acqua, da assumere a piccoli sorsi in abbondanza durante la giornata.
L’acqua può essere alternata a tisane a nostro piacere, ma se vogliamo ottenere un’efficacia maggiore, allora possiamo scegliere per esempio tra finocchio, tarassaco, equiseto, carciofo, ananas, zenzero, linfa di betulla.
Vanno benissimo anche tutte le minestre, sia come passati o vellutate, che come brodi di verdura. Come alimenti dobbiamo dare spazio alle verdure, da assumere in abbondanza sia a pranzo che a cena, cotte o crude a seconda del proprio gusto (anche se questa sarebbe la stagione delle verdure prevalentemente cotte, che ci scaldano di più), ovviamente scegliendo tra quelle di stagione.
Oltre alle verdure vengono in nostro aiuto i legumi ed i cereali integrali, che con le loro fibre ci aiutano a fare pulizia a livello intestinale e a ritrovare un equilibrio del transito.
E per finire mettiamo nel piatto, oltre ai legumi, pesce, uova e formaggi freschi, questi ultimi con moderazione.
Uno sforzo però va fatto, con i dolci, che ora vanno archiviati. Per gli snack tra un pasto e l’altro ci rivolgeremo alla frutta fresca e alla frutta secca (noci, mandorle, nocciole…) ma in piccola quantità perché molto caloriche. E se dovessimo avere fame di dolce, magari a fine pasto, ci può aiutare un bicchiere di succo di mela caldo, volendo con una punta di cannella, se ci piace.
Scritto da Dott.ssa Giulia Forapan Medico chirurgo Esperta in alimentazione